Salma Benaziz rappresenta il Parlamento marocchino al Forum “MED Dialogues” di Napoli: la diplomazia parlamentare come ponte di fiducia e stabilità regionale

Maalhadet

Scrivere✍️: Majida El haimoudi

La signora Salma Benaziz  presidente della Commissione degli Affari Esteri, della Difesa Nazionale, degli Affari Islamici, dell’Immigrazione e dei Marocchini Residenti all’Estero della Camera dei Rappresentanti del Marocco, ha partecipato ai lavori del Forum “Mediterranean Dialogues (MED Dialogues)”, che si svolge a Napoli dal 15 al 17 ottobre.

Il Forum organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale d’Italia e dall’Istituto Italiano per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), rappresenta una delle principali piattaforme di dialogo della regione mediterranea, dedicata ai temi della sicurezza regionale, dello sviluppo sostenibile, dell’energia, della migrazione e della cultura come strumento di pace e cooperazione tra le due sponde del Mediterraneo.
L’edizione di quest’anno, la undicesima, è incentrata sul tema “Ricostruire la fiducia: prospettive di cooperazione regionale nella politica mediterranea”.

Nel suo intervento alla sessione parlamentare del 15 ottobre, la presidente Salma Benaziz ha sottolineato il ruolo essenziale della diplomazia parlamentare quale strumento complementare alla diplomazia ufficiale, capace di rafforzare la fiducia e favorire la comprensione reciproca tra i parlamenti dei Paesi mediterranei, invitando a unire gli sforzi per sostenere le iniziative governative volte alla risoluzione dei conflitti e al consolidamento della stabilità regionale.

La deputata ha inoltre espresso il benvenuto del Regno del Marocco all’annuncio del cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, considerandolo un passo fondamentale verso un processo politico serio basato sulla soluzione dei due Stati, che garantisca la creazione di uno Stato palestinese indipendente con Gerusalemme come capitale.
In questo contesto, ha ricordato il ruolo centrale di Sua Maestà il Re Mohammed VI, in qualità di Presidente del Comitato Al-Quds, ribadendo la disponibilità del Marocco a contribuire attivamente a ogni iniziativa volta a promuovere la pace e la stabilità nella regione.

La signora Benaziz ha illustrato anche la visione globale del Marocco per la sicurezza e la prosperità condivisa nel Mediterraneo, che affronta in modo integrato le sfide della sicurezza, della migrazione irregolare, del terrorismo e del cambiamento climatico, evidenziando al contempo l’importanza della dimensione culturale e umana nella costruzione di società coese capaci di contrastare i discorsi d’odio e di divisione.
Ha infine presentato l’esperienza del Marocco come modello di convivenza culturale e civile, basato sui valori di tolleranza, pluralismo e apertura.

A margine del forum la presidente ha avuto un incontro bilaterale con il signor Giulio Tremonti, presidente della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati italiana, durante il quale le due parti hanno discusso le modalità di rafforzamento della cooperazione parlamentare tra le due istituzioni legislative e le questioni di interesse comune, in particolare le sfide attuali che interessano lo spazio mediterraneo.

 

شارك المقال
  • تم النسخ
تعليقات ( 0 )

اترك تعليقاً

1000 / 1000 (عدد الأحرف المتبقية)